Una mattina…

Arrivarono le celebrazioni per il  70° Anniversario Liberazione e si aprirono con uno splendido evento alla Camera dei Deputati in cui si sono intrecciate ricostruzioni storiche e testimonianze dirette.

Vi dirò, mi ha stupito scoprire che per i partigiani era la prima volta che entravano in quell’aula e si sedevano su quei banchi… Scioccamente li guardavo e mi sembrava naturale che fossero li con le più alte cariche dello Stato, invece no.. E vi confesso che quando l’ho sentito mi sono emozionata per loro e con loro…

http://webtv.camera.it/archivio?id=7791&position=

Ma non è solo quello, è che per me”bella ciao” è una delle canzoni più belle al mondo e ricordo ancora di quando molti anni fa l’ho insegnata ad una intera classe in normandia, per questo non avrei mai pensato che qualcuno la “bollasse” come canzone comunista e quindi non rappresentativa della nostra storia collettiva… Strana gente si aggira… Io per tutta risposta domani vado alle celebrazioni e poi a cantare “bella ciao” con tanti altri…

È il mio modo per dire: ci siamo…

È il mio modo per onorare chi ha rischiato tutto e chi ha perso la vita per noi, per lasciarci un paese migliore.

È il mio modo per ricordarmi e ricordarci che un giorno ci chiederanno da che parte siamo stati…

Buon 25 aprile a tutte e a tutti, ci vediamo in piazza

25 aprileimage

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *