L’Italia sono anch’io!

Solo un primo passo, certo.

Sicuramente poteva essere un passo più lungo, certo.

Ma io credo che sia un buon punto di partenza, un passo in avanti, e questo intervento di Khalid, è una bella sintesi del lavoro fatto e di tanto lavoro che ci resta da fare.

Condivido con lui il grazie accorato alle maestre che in questi anni hanno lavorato concretamente per l’Italia dell’accoglienza, rendendo possibile per molti bambini sentirsi a casa in un Paese “straniero”.

E’ l’Italia della convivenza, contro l’Italia dell’intolleranza… c’è ancora molto da fare e non solo nelle aule parlamentari!

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *