30 anni e non sentirli
Ai più passerà inosservato, mi pare ci sia in giro un certo fastidio per la ricorrenza, ma sono già 30 anni (30!) da quando “il ciclone Mani Pulite” travolse la prima repubblica. a me...
Ai più passerà inosservato, mi pare ci sia in giro un certo fastidio per la ricorrenza, ma sono già 30 anni (30!) da quando “il ciclone Mani Pulite” travolse la prima repubblica. a me...
“Il momento del bischero viene per tutti” dicevano i nostri nonni e nella loro saggezza popolare la sapevano lunga. È successo così che martedì della scorsa settimana sono inciampata e caduta in bagno con...
Qualche giorno fa è arrivata una telefonata di un amico, ho provato a rispondere ma avevo poco segnale, subito dopo una telefonata di una amica, stesso gruppo di amicizie ma regione diversa. non poteva...
come ogni tornata elettorale arriva il momento in cui ti fermi perché finalmente riesci a tirare il fiato, la stanchezza iniziava a sentirsi ma l’adrenalina ti porta ancora a chiederti cosa altro puoi fare...
vado in giro raccontando che voto NO e mi rendo conto che ci vorrebbero tante ma tante occasioni per far riflettere le persone che in fondo vogliono tutte essere rappresentate meglio ma alla fine...
Più ci penso e ci ripenso e più mi convinco. Più ascolto le ragioni del SI e più mi indigno, ma aggiungo anche che coloro che vanno in tv a spiegare le ragioni del...
Ogni compleanno (grazie a tutti voi che mi avete raggiunto con i vostri auguri in mille modi diversi!) è al di là di tutto una occasione di riflessione e di bilanci. Questo anno, in...
sono giorni che penso all’utilità di fermare su questo taccuino digitale i pensieri e le notizie più interessanti di questa strana stagione della quarantena. stasera inizio da qui, una piccola vicenda emblematica di quello...
VOCI: Impronte femminili nella storia italiana Teatro “I.Nieri” Ponte a Moriano 8 marzo 2020 ore 16:30 -ingresso libero Ogni anno l’8 marzo è l’occasione per tante iniziative diverse, che analizzano, rivendicano, promuovono, celebrano, denunciano,...
Quando Francesca Fazzi mi raccontò per la prima volta del progetto “Italiane” con cui la Pacini Fazzi Editore aveva scelto di festeggiare i suoi 50 anni di attività, iniziai a pensare subito a come...
In questa strana estate in cui il caldo eccessivo lascia il posto improvvisamente a violenti acquazzoni, sembra quasi che ci si debba rassegnare a stare male, a subire dichiarazioni roboanti e ultimative in difesa dei...